Archivio pubblicazioni
Indietro
Si pubblica lo schema riassuntivo delle tariffe e diritti connessi aggiornate per il 2023 – secondo la CONVENZIONE CNA/SCF – per i seguenti settori e categorie: 1. esercizi commerciali e artigiani; 2. pubblici esercizi (bar, ristoranti, ecc…); 3. acconciatori ed estetisti; 4. strutture ricettive; 5. centri fitness.

L’ Assessorato Attività Produttive della Regione Siciliana ha emanato l’avviso pubblico “BONUS ENERGIA SICILIA”. L’avviso, con una dotazione finanziaria di 150 milioni di euro, è rivolto alle Imprese con sede in Sicilia registrate presso il Registro delle Imprese prima dell’1 febbraio 2021. L’aiuto è rivolto alle Imprese che nel periodo da febbraio 2022 fino all’ultima

“Non possiamo che esprime grande soddisfazione per l’epilogo positivo di una battaglia portata avanti dalla nostra Confederazione”. Così Domenico Messina, Presidente Regionale CNA Autoriparazione, dopo il recepimento in Sicilia del profilo professionale dell’Ispettore dei Centri di Controllo Privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, che sostituisce la precedente figura

Prima data 23 marzo 2023 a Siracusa.Per informazioni contatte la vostra sede comunale CNA o Mail: infocnasiracusa@gmail.com tel: 093122248whatsapp: 349 122 6109

Uɴᴀ sᴄᴀʟᴀᴛᴀ ᴠᴇʀsᴏ ʟᴀ ᴛʀᴀsᴘᴀʀᴇɴᴢᴀ ᴘᴇʀ ʟᴀ ʟᴇɢᴀʟɪᴛᴀ̀ Venerdì 17 marzo alle ore 16.30 presso la sala convegni della CCIAA di Siracusa si terrà la presentazione de #OsservatorioBurocrazia di CNA Nazionale con uno specifico focus sulla trasparenza, condizione primaria di legalità. Un momento estremamente importante di dibattito che terremo con i rappresentanti territoriali della nostra

AVVISO N. 10/2016 per la presentazione di operazioni per l’inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale (approvato con D.D.G. n.2252 del 06.09.2016 e s.m.i.). Autorizzazione progetto PRISON FOOD, CIP 2014.IT.05.SFOP.014/2/9.2/7.1.1/0010, CUP G87H18000660006 Azione 2 “FORMAZIONE”

Si allega il verbale di selezione delle allieve relativo all’avviso in oggetto

A seguito del conflitto Russia – Ucraina, la Regione Sicilia interviene a sostegno dell’economia delle proprie imprese presenti su tutto il territorio confermando un potenziamento del contributo straordinario già concesso per i costi sostenuti nel 2022, per contrastare l’aumento delle bollette di luce e gas. Le risorse disponibili per il finanziamento ammontano complessivamente a €150.000.000,00

Comunicato Stampa“2022 con troppe criticità, nel 2023 necessario uno scatto d’orgoglio. Leimprese, se ascoltate, faranno la loro parte” Siracusa, 28 dicembre 2022 – “Un anno in cui ci aspettavamo una decisariscossa per tutti i settori economici nel post emergenza sanitaria e che si èrivelato ancor più difficile degli anni precedenti, ci lasciamo alle spalleprobabilmente l’anno

Servizio Civile Universale Pubblicato il bando ordinario 2022 Scadenza presentazione domande entro il 10 febbraio 2023 Fondazione Impresasensibile ETS, ente titolare del programma “Nuovi paradigmi per una rigenerazione civica, culturale, digitale e sociale” ricerca di 179 giovani tra i 18 e i 28 anni da impiegare nei progetti nei settori dell’assistenza, dell’educazione e della promozione

Pubblicato il bando di rettifica di selezione del personale esterno

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 223 del 23/09/2022 è stato pubblicato il Decreto Aiuti-ter (art. 1 D.L. 144/2022) che sulla scia dei Decreti Legge n. 21 marzo 2022, n. 21 e 17 maggio 2022 n. 50 proroga i crediti d’imposta sull’energia e sul gas ai mesi di ottobre e novembre 2022, crediti che

𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 𝟮𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗶𝘃𝗮 avviata la procedura per la richiesta del bonus di 200 euro per artigiani, commercianti e titolari di partita iva con redditi fino a 35mila euro, un bonus cui si somma un ulteriore bonus di 150 euro

Bando di selezione di allieve a valere sull’Avviso 31 del PO FSE 2104/2020 promosso dalla Regione Siciliana: percorsi per l’inserimento lavorativo e l’avvio d’impresa

Contributi a fondo perduto per le imprese in area GAL - pubblicati gli elenchi delle imprese ammesse

Siracusa, 16 febbraio 2022 – Si è svolto questa mattina nella sede di CNA Siracusa l’incontro con la stampa presieduto dal presidente comunale di CNA Santi Lo Tauro, avente per tema la presentazione del documento programmatico per le imprese, consegnato nei giorni scorsi alla Giunta Comunale di Siracusa.“Si tratta del frutto di un lavoro condiviso

La legge 124/2017 (commi da 125 a 129) prevede la pubblicazione, entro il 30 giugno di ogni anno e per quest’anno è stata prorogata al 31 dicembre, dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti (erogati e incassati) nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente.I soggetti che hanno l’obbligo sono tutti quelli

per le imprenditrici e gli imprenditori interessati a cambiare la propria auto o ad acquistare un mezzo aziendale sono attive numerose convenzioni anche per le opzioni di noleggio a lungo termine. Controlla le migliori per te navigando il portale https://servizipiu.cna.it/mobilita/ o navigando il portale https://www.unipolrental.it/

Sei un ristoratore? Con CNA puoi avere tutta l’assistenza per gli obblighi di legge (Haccp, Sicurezza, norme antiCovid) e il supporto per agevolazioni e accesso al credito SCRIVICI PER LE TUE ESIGENZE DI ACCESSO AL CREDITO, AGEVOLAZIONI E ASSISTENZA TECNICA Contatta la sede CNA più vicina o scrivici su Whatsapp al 3491226109

A breve l’atteso bando per l’imprenditoria femminile. Tra le misure del PNRR sono previste anche azioni connesse al sostegno alla parità di genere.Oggi diamo qualche anticipazione su un fondo che sarà attivo a breve e che agevola le imprese femminili.Con l’obiettivo di incentivare la nascita ed il consolidamento delle imprese “rosa”, infatti, è stato firmato

CS 802 – ED 1377 SEDE DI SIRACUSA – Progetto “Sicilia Mangia e Bevi” – ID 239.

“Avviso 8/2016 per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia” “ECIPA Siracusa – Pubblicazione bandi per la selezione degli allievi per i corsi del progetto “Sicilia Mangia e Bevi” – Collaboratore di sala e bar e Collaboratore di cucina

“ECIPA Siracusa – Pubblicazione bandi per la selezione del personale da impiegare nelle attività per la realizzazione dei percorsi formativi ammessi nell’ambito dell’Avviso 8/2016 per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia.”

IN ALLEGATO I SETTORI AMMESSI ALLE AGEVOLAZIONI SETTORI AMMESSI SECONDO I CODICI ATECO Pubblicato stamattina 18 Settembre l’avviso pubblico che stabilisce le modalità di accesso alla misura regionale per dare sostegno alle imprese colpite dalla crisi economica connessa a quella sanitaria da Covid-19. L’agevolazione, fino a un massimo di 35 mila euro, è concessa attraverso un bando,

Riparti con la tua formazione!CNA ti segue per aiutarti nella tua riqualificazione professionale per i seguenti profili formativi: Collaboratore di cucina Collaboratore di sala e bar Collaboratore di strutture ricettive e di ristorazione Tecnico accoglienza turistica Tecnico sistemi CAD Tecnico gestione siti web Addetto giardinaggio e ortofrutta Addetto panificatore e pasticcere Assistente familiare OSA per

Si pubblicano nel presente articolo gli atti che certificano la presenza di tutti i 21 Comuni della provincia di Siracusa tra il novero dei centri soggetti a calamità naturali antecedentemente all’emergenza sanitaria e durante la stessa. Si tratta di una condizione necessaria per l’ottenimento del contributo previsto dal decreto rilancio in favore delle imprese che

Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le modalità per la presentazione delle domande per l’ottenimento delle agevolazioni a fondo perduto a titolo di ristoro per le imprese. La misura è prevista dal Decreto Rilancio. Di seguito la circolare attuativa ed il modello per la presentazione delle domande che avverrà in modalità telematica. CIRCOLARE ATTUATIVA MODELLO DI DOMANDA

Si terrà venerdì 29 Maggio in modalità video il.seminario di informazione promosso da CNA Siracusa in favore degli addetti dei settori BAR, RISTORAZIONE, PASTICCERIE, TAKE AWAY, GASTRONOMIA, PANIFICAZIONE e segmento alimentare affine. Un momento informativo necessario per affrontare in sicurezza la ripresa e garantire massimo rispetto delle prescrizioni ai clienti. Info presso le sedi comunali

Pubblicati domenica 17 maggio i provvedimenti che danno definitivamente il via alla fase 2 per le imprese siciliane Codice Base ACCONCIATORI e ESTETISTI Codice Base RISTORAZIONE BAR E AFFINI Codice Base UFFICI APERTI AL PUBBLICO Codice Base STRUTTURE RICETTIVE Codice Base COMMERCIO AL DETTAGLIO Codice Base MANUTENZIONE DEL VERDE Codice Base COMMERCIO ALL’ESTERNO Codice Base

Pubblichiamo i manifesti redatti da CNA Nazionale, delle locandine da apporre all’interno delle imprese quale segnale ai clienti. Una comunicazione ulteriore a quella prevista per legge per dare una indicazione di grande rispetto e responsabilità agli utenti da parte dei proprietari delle aziende nei vari settori produttivi AGROALIMENTARE AUTORIPARAZIONE ESTETICA ACCONCIATURA IMPRESE DELLA MODA INSTALLATORI

Pubblichiamo, a beneficio delle imprese, i primi “Codici di Autoregolamentazione” promossi da CNA con l’obiettivo di dare indicazioni importanti nella auspicata fase di ripartenza. Il punto fermo su cui si incardinano le nostre riflessioni è il contenuto del “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli

Videoconferenza per BAR e Ristorantialtro appuntamento di condivisione e organizzazione promosso da CNA SIRACUSA. Giovedì 30 Aprile alle 10.30 ci confrontiamo su uno dei settori strategici per il nostro territorio.Gli operatori interessati possono iscriversi al form sottostante e ricevere il giorno prima il link di collegamento sulla piattaforma GoToMeeting. Iscriviti al form

Ripartire non sarà facile, CNA è al tuo fianco anche per facilitare l’accesso ai dispositivi di protezione. Compila il form che trovi qui 👇 Iscriviti al form Lavoriamo per tempo per essere preparati.#RicominciamoDaNoi#ContasuCNA#NoiCiSiamoSempre#Fase2

#RicominciamoDaNoiGiovedì 23 Aprile alle 11 videoconferenza di confronto con #Acconciatura ed #Estetica.Un Focus sulle azioni promosse da CNA e sulla #ripartenza.REGISTRATI SU⬇️https://forms.gle/qsFAgdvD7WTrvBBS9 Con noi i portavoce provinciali Giorgio Iacono (acconciatura) e Corradina Consales (estetica).#ContasuCNA#NoiCiSiamoSempre

In allegato il bando promosso dalla Regione Siciliana che prevede un bonus di 800€ per gli studenti fuori sede (fuori dalla Sicilia)

LA PETIZIONE DI CNA SICILIA PER LE IMPRESE SICILIANE firmala su: http://chng.it/bSd6qKVnXV _______________________ La crisi determinata dall’emergenza sanitaria in corso sta assumendo proporzioni allarmanti, il sostanziale azzeramento dei valori di produzione delle PMI siciliane ha, di fatto, messo in ginocchio un sistema economico già profondamente provato dalla crisi finanziaria del 2008. In questo contesto la

RIVOLGITI AL NOSTRO PATRONATO. IL SERVIZIO E’ GRATUITO ED E’ RIVOLTO AGLI ASSOCIATI CNA IMPRENDITORI E CITTADINI. Chiama eventualmente allo 093164299 (selezionando PATRONATO/CAF) e invia la documentazione richiesta alla seguente e-mail: bonus600euroautonomi@gmail.com. La procedura per richiedere le indennità di 600 euro previste dal decreto Cura Italia (indennità di cui agli artt. 27, 28, 29, 30 e

Si allega il modello di dichiarazione predisposto e da inviare alla Prefettura di Siracusa per le imprese sospese per mezzo del DPCM del 22 Marzo 2020 ma che esercitano la propria attività a servizio di imprese strategiche ed abilitate all’esercizio d’impresa.

in attesa delle indicazioni dell’INPS alleghiamo una sintesi delle misure a sostegno di autonomi e partite iva previste nel decreto Cura Italia

Ancora restrizioni dal Governo per l’emergenza Corona Virus, in allegato una sintesi del nuovo decreto ed una specifica sui comportamenti di sicurezza per le imprese che continuano ad essere operative.

Gentili imprese, scriviamo per comunicare che a scopo puramente precauzionale e nell’attesa di eventuali altre disposizioni, gli uffici di CNA SIRACUSA osserveranno una gestione estremamente contingentata delle aperture. L’area dei servizi alle imprese e formazione momentaneamente rimarrà chiusa al pubblico. Si tratta di una misura di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica Covid-19. Per garantire assistenza sono attivi

CORSO DI TECNICO MECCATRONICO Al via a Settembre i primi corsi per tecnici meccatronici delle autoriparazioni, un percorso formativo di 40 ore diretto ai responsabili tecnici e titolari di imprese (meccanici ed elettrauto) che intendono acquisire la qualifica di meccatronico secondo le disposizioni di legge. Per informazioni e contatti rivolgiti alla tua sede comunale di

SCONTO ai soci CNA per la Turandot che andrà il scena il prossimo 3 agosto al teatro greco di Siracusa. La regia è di Enrico Stinchelli (regista Rai), i costumi di un premio oscar Franca Squarciapino. Nel cast oltre al tenore di fama mondiale Marcello Giordani ci sono eccellenze del panorama belcantistico. Per la prenotazone

Indennizzo ai Commercianti che Cartolarizzano la propria licenza. Ecco requisiti e condizioni dal 2019 Diffusa la Circolare Inps che stabilizza dal 2019 l’indennita’ per gli iscritti alla gestione speciale dei commercianti che rottamano definitivamente la licenza. Stabilizzato da quest’anno l’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale. Ne da’ notizia l’Inps con la Circolare numero 77/2019

è stato pubblicato un avviso per agevolare piccoli investimenti di digitalizzazione per le imprese del territorio. L’incentivo prevede una agevolazione al 70% a fondo perduto con un massimale di contributo pari a 10mila euro. per info e contatti rivolgiti alla tua sede CNA del territorio o contatta l’ufficio finanza agevolata allo 093164299 in allegato una scheda

Aumento della tassa sul suolo pubblico a Siracusa – il no di CNA, l’imposta porterebbe la tassazione globale per gli esercenti al 67,5%. CNA Siracusa si associa al dissenso esposto da diversi operatori e rappresentanti di categoria rispetto l’aumento previsto della tassa sul suolo pubblico a Siracusa. Una scelta che, sulla base di una stima