Dettaglio articolo
Indietro๐ฅ๐๐๐ข๐ก๐ข๐ฆ๐๐๐จ๐ง๐ข ๐๐ ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐๐๐ข ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐๐ฆ๐ฆ๐๐ข๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐’๐๐ฆ๐ฃ๐๐ง๐ง๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐ก๐ง๐ฅ๐ ๐ฅ๐๐ฉ๐๐ฆ๐๐ข๐ก๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ฉ๐๐ง๐ ๐ ๐ถ๐บ๐บ๐ผ ๐ ๐ฒ๐๐๐ถ๐ป๐ฎ: ๐ฏ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ด๐น๐ถ๐ฎ ๐๐ถ๐ป๐๐ฎ
Pubblicato il 10 Marzo, 2023 ComunicazioniโNon possiamo che esprime grande soddisfazione per lโepilogo positivo di una battaglia portata avanti dalla nostra Confederazioneโ. Cosรฌ Domenico Messina, Presidente Regionale CNA Autoriparazione, dopo il recepimento in Sicilia del profilo professionale dellโIspettore dei Centri di Controllo Privati autorizzati allโeffettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, che sostituisce la precedente figura del Responsabile Tecnico delle Revisioni. โE un importante risultato afferma Messina – che permetterร a tantissimi centri di revisione, presenti nel nostro territorio, di potersi adeguare ai requisiti minimi di istruzione nel settore attraverso lโaccesso a corsi di formazione regolamentati. Difatti la formazione sarร articolata su tre moduli con il superamento dellโesame finale di qualificazione. Il profilo, inserito nel repertorio regionale delle qualificazioni della Regione Sicilia, consentirร a tutte le imprese del settore โ sottolinea Messina – di poter frequentare i corsi presso gli enti di formazione accreditati in Sicilia senza la necessitร di doversi spostare in altre Regioni come accaduto fino ad oggiโ. Per il Responsabile Regionale del comparto Francesco Cuccia, si stratta di โun primo risultato che si colloca in un quadro piรน ampio destinato a migliorare il sistema delle revisioni dei mezzi pesanti e leggeri nella nostra Regioneโ.
